CURRICULUM ASSOCIAZIONE A.M.A. CALABRIA

L’Associazione AMA Calabria nasce nell’anno 2004, dall’esperienza maturata presso il Centro di Salute Mentale di Montepaone lido per volontà di un gruppo di operatori. Il lavoro si è sviluppato attraverso una sana combinazione che ha intrecciato l’aiuto formale, tecnico, sanitario e specialistico con l’esperienza, la motivazione, la spontaneità, il calore umano e il coinvolgimento personale degli operatori e dei familiari.

ATTIVITA’

  • Formazione

-Organizzazione e partecipazione al Corso di Formazione e Sensibilizzazione sull’ Auto Mutuo Aiuto nella Salute Mentale (120 partecipanti provenienti dai vari centri della Calabria) Relatore Stefano Bertoldi Lamezia Terme 2006.

  • Corso di formazione e sensibilizzazione sull’auto-mutuo aiuto alle famiglie portatrici di un disagio psichiatrico, finanziato dal CSV di Catanzaro anno 2006.

-Pubblicazione di un opuscolo divulgativo delle attività riabilitative dei giovani frequentanti  

  il Centro Diurno del CSM di Montepaone Lido – 2005;

            -Organizzazione di gruppi di auto-mutuo aiuto dal 2005 ad oggi.

-Promozione di incontri di collaborazione e di sensibilizzazione a gruppi di volontariato presenti sul territorio  di Soverato(Associazioni “Misericordia” Edelweiss”, AFADI , Don Pellicanò).

 Convegno : La Riabilitazione psicosociale, un percorso metodologico. Con il patrocinio dell’Ordine dei medici, ordine degli psicologi, ordine degli infermieri, ordine degli assistenti sociali( riconosciuti 7crediti). Relatore prof. Ascanio Vaccaro 04-06-2011

-Convegno Regionale : Tirocini formativi per disabili psichici:  esperienze a confronto. Finanziato dalla Regione Calabria. Soverato Complesso Miramare 12-12-2011 (  205  partecipanti,  riconoscimento  di 5 crediti formativi per gli assistenti sociali).

-Convegno : La cultura dell’auto mutuo aiuto in Calabria: metodologie applicazioni e prospettive future. Co-finanziato  dalla Regione Calabria / Calabria Etica ( 118 partecipanti, riconoscimento

di 10 ECM dal Ministero della Salute e 5 C.F. dall’ORDAS Calabria) 18-10-2013 Lamezia Terme

-Convegno : Il Corpo sociale “Danza Movimento Terapia” 23-10-2015 Soverato relatore prof. Bellia Catania

-Banco Alimentare: Sostegno socio-economico alle famiglie svantaggiate appartenenti ai Comuni di Squillace, Montauro, Gasperina ed ai familiari di giovani afferenti al Centro Diurno di Montepaone dall’anno 2020 a tutt’oggi.

-Divulgazione della cultura della mutualità delle famiglie e del sostegno socio-assistenziale per persone che vivono la disabilità dall’anno 2006 a tutt’oggi.

-Progetto “Diversamente Uguali“, in collaborazione con l’Associazione Proitalia di Squillace, finalizzato al supporto di portatori di disagio psichico da parte dei giovani che svolgono il SERVIZIO CIVILE presso il Centro Diurno del CSM di Montepaone lido (durata 1 anno, dal dicembre 2006).

PROGETTI REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON L’AZIENDA SANITARIA DI CATANZARO A FAVORE DEGLI UTENTI CHE FREQUENTANO IL CENTRO DIURNO PER LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE CSM MONTEPAONE LIDO

  • Gita all’AcquaPark di Zambrone (VV) con i giovani del Centro Diurno di Montepaone lido e di Cosenza anno 2005;
  • Campo estivo con gli utenti psichiatrici ” Progetto Arcobaleno:

anno  2002/03/04/05/06/07/08/9/10/11/12/13/14/15/16/17/18/19

  • Campo Invernale: soggiorno invernale residenziale in Sila.

               2004-2005-2006- 2007-2010

  • “Compagnia teatrale il Raggio ” (nata all’interno dell’Associazione AMA Calabria)  
       Rappresentazioni teatrali, con gli utenti del Centro di riabilitazione psicosociale,
       nei comuni del comprensorio di Montepaone lido. ANNO:
       2002/03/04/05/06/07/08/09/10 /11/12/13/14/15
  • Esecuzione progetto finalizzato alle riabilitazione psicosociale “Lavorazione VETRO” sovvenzionato dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro 2007
  • Progetto “ Conosci il mio paese”: visite guidate a carattere storico- culturale c/o le   
       località di provenienza dei giovani utenti dall’anno 2007 all’anno2021

–  Progetto Riabilitativo: Visitare la Sicilia “ Gita a Messina” ( partecipanti n. 50 tra   
   utenti psichiatrici e familiari del gruppo di auto-mutuo-aiuto, maggio 2007 );

  • Progetto “I colori della Vita”: giornale auto finanziato e prodotto dai ragazzi del Centro Diurno fino al 2009.
  •  Progetto  Calabria Coast To Coast : Visitiamo Scilla (finanziamento  con il 5 per mille)  10 maggio 2011;
  • Progetto “ Calabria coast to coast”: soggiorno alle Terme luigiane anno 2012-2013-2018-2019 in collaborazione con l’ASP di Catanzaro indirizzato ai giovani in riabilitazione psicosociale del Centro Diurno  di Montepaone lido, n.40 partecipanti cofinanziamento con il 5 per mille.
  • Progetti di risocializzazione fuori Regione con 50 partecipanti in cura presso il Centro Diurno ASP di Catanzaro :
  •  Partecipazione al Carnevale del Pollino 21 febbraio 2012
  • Progetto” La riabilitazione attraversa il mare: visitiamo le Isole Eolie” giugno 2014
  • Progetto ”Visita ai presepi di S. Gregorio  Armeno-Napoli”   8 novembre 2014”
  • Progetto “ Visitiamo Matera” 2015
  • Progetto  “Visitiamo Roma “ 2017
  • Progetto “ Visitiamo le Luminarie di Salerno , dicembre 2017
  • Progetto “ Visitiamo Lecce 2018”
  • Progetto “ Visitiamo Assisi 8-9-10- maggio”2019
  • Progetto” Giornata a Camigliatello Silano agosto 2021”

Progetto DASH “Idee per le mamme” visita a Tropea  04-09-2012

– Progetto DASH “Idee per le mamme” visita a Taormina e Acireale 12-09-2011

  • –  Collaborazione alle attività dei seguenti laboratori riabilitativi presso il Centro Diurno (ASP di CZ):
  • laboratorio della cera, anno 2006/7/8
  • laboratorio di ceramica, dal 2004 al 2020
  • laboratorio  vetro,  dal 2003  al 2019
  • laboratorio di danza- movimento-terapia dall’ anno 2008 al 2021
  • squadra di calcetto,dall’anno 2007 al 2010

– laboratorio teatrale,dall’anno  2005 al 2015

  • laboratorio inglese dall’ anno 2008al 2012

– laboratorio di informatica” dall’ anno 2008 al 2011

– laboratorio cucina dall’anno 2015al 2018

– laboratorio pannolenci dall’anno 2016al 2019

– laboratorio di “Saponette agrumate” dall’anno 2018 al 2022

-laboratorio di tessitura al telaio anno  2021 -2022

– Corso inglese  presso Scuola Ugo Foscolo Soverato 2019-20

– Corso informatica presso Scuola Ugo Foscolo Soverato 2019

WorK Experience ( FSE)

-Ente promotore  nel Progetto Regionale  delle Work Experience per n. 9 utenti con disagio psichico afferenti al Centro Diurno del CSM di Montepaaone lido anno 2007/08 e 2011

  • Inclusione sociale e lavorativa in collaborazione con la Lega Coop di Catanzaro attraverso il programma regionale di Dote Lavoro ed inclusione attiva
  • Progetto “Casa Vera”

 Il progetto “Casa Vera”, programmato nell’ambito delle attività del  Centro Diurno è finalizzato allo sviluppo dell’autonomia per giovani utenti psichiatrici, realizzato per la prima volta in Calabria nell’anno 2007/8, di tipo sperimentale.

I momenti fondamentali che caratterizzano il progetto sono quattro: la progettazione in rete, la possibilità di un reinserimento sociale, l’accompagnamento all’autonomia, la possibilità di vivere per 8 mesi in un luogo chiamato “CASA”.

Il progetto è stato riconosciuto come uno dei migliori programmi riabilitativi a livello nazionale, conseguendo il terzo premio all’Expo Sanità di Bologna nell’anno 2008.

Manifestazione Teatrale per Telethon (raccolta fondi per la ricerca) presso il Centro Polifunzionale di Badolato , anno 2009.

Progetto “ Insieme AMA” sull’auto mutuo  aiuto,  in  collaborazione con l’AFADI ( associazione famiglie disabili di Soverato – CZ). Il  progetto è stato finanziato dalla Regione Calabria anno 2013. Produzione di un opuscolo divulgativo.

Progetto “Il vetro solidale “. I destinatari sono persone con disabilità   mentale e/o cognitiva. Sovvenzionato dall ‘ Ente Amministrazione  provinciale di Catanzaro anno 2013

Progetto “ Giovani in campagna”,la vendemmia e l’imbottigliamento del vino OSTRAKON  2014-2015 -2016-2017-2018-2019 -2020-2021-2022-2023-2024

Progetto “ La lavorazione del vetro” ed “ Erboristeria” supportati dall’ Associazione Don Pellicanò attraverso la Fondazione con il Sud. 2015-2016-2017

Progetto “ La riabilitazione equestre “ con i giovani del Centro Diurno del CSM di Montepaone lido ASP CZ, anno 2017/18

Progetto“Orti da gustare” in partneriato con l’Associazione Don Pellicanò 2016

Partner Bando O.S.O ( Ogni Sport Oltre) Sponsorizzato da Vodafone in collaborazione con l’Associazione A.F.A.D.I. di Soverato 2017

Partner al progetto “ Il Mulino solidale “ con l’Azienda Agrituristica Le due Casette PSR Calabria misura 16.9 anno 2018

Progetto “ Natale Insieme “ in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro dicembre 2019 e gennaio 2020

            Progetto “ Il passato si unisce al presente attraverso la trama e  
            l’ordito”  Squillace – Camera di Commercio di Catanzaro  febbraio 2022

            Corso di tessitura al telaio in collaborazione con l’ARSAC Regione 
            Calabria  2021-22-23

Presso la sede di Squillace avviati laboratori di  cucito e tessitura, di saponificazione  e gestione di un Emporio solidale.

Avviati  corsi di formazione  e percorsi di tessitura al telaio presso la Sede di Squillace con il Partneriato  al progetto : Intrecci di vita 2.0 con Fondazione con il Sud ed Enel nel cuore anno 2023- 2025

  1. L’Associazione AMA Calabria è stata istituita nell’anno 2004 presso l’Agenzia delle Entrate di Squillace.
  2. Iscrizione Albo Regionale/ Provinciale  del volontariato  n.46 sezione Territoriale n. 15 anno 27/09/2005  ambito socio assistenziale.
  3. Nell’anno 2006 l’Associazione ha stipulato formale protocollo d’intesa con l’ASP di Catanzaro.
  4. Nell’anno 2011 Iscrizione All’albo Regionale dell’Associazionismo Familiare decreto 7088 del17giugno.
  5. Nell’anno 2018 ha stipulato formale convenzione con la Lega Coop di Catanzaro per inserimenti lavorativi soggetti svantaggiati.
  • Nell’anno 2019 ha stipulato rapporto di partneriato  con il Comune di Squillace.
  • Nell’anno 2019  Affliliazione Banco Alimentare  della Calabria  e distribuzione beni a tutt’oggi

Partneriato progetto “S.P.A.C.E. – Sport. Partecipazione Ambiente                       Comunità Educazione” anno 2023-2025 .

Partneriato  al progetto : Intrecci di vita 2.0 con Fondazione con il Sud ed Enel nel cuore anno 2023- 2025